Chi siamo
Studio lingue ma mi occupo soprattutto di beni culturali e della loro salvaguardia. Il mio obbiettivo è quello di valorizzare il nostro patrimonio, trascurato dai numerosi governi che si sono susseguiti. Se consideriamo, infatti, che Roma conta un milione di turisti l'anno, mente Berlino e Dubai fino a tre e cinque volte di più, possiamo comprendere la gravità della situazione e del problema che gravita nel nostro paese. Concretamente tutti possiamo fare qualcosa, a partire dai nostri beni culturali, quelli valtellinesi, poiché abbiamo il compito di tutelari e, soprattutto, di promuoverli.
Si tratta di una tematica che dobbiamo avere a cuore, poiché grazie alla cultura si potrebbe investire, dando vita ad un aumento del prodotto interno lordo pari al 70%. Voglio ricordarvi una frase semplice, ma allo stesso tempo estremamente significativa: "la bellezza salverà il mondo".
Ricordatevi che voi siete i custodi della bellezza
Storia del progetto - The aim of the project
Il progetto nasce con l'obbiettivo di rendere ogni cittadino più sensibile verso i nostri beni artistici, di cui siamo i custodi.
Our web site has the purpose to make everyone more sensitive to our heritage, which we have to improve.
I nostri utenti
A questo blog collabora Alessandro Cantoni, studente diciassettenne, particolarmente sensibile a tematiche artistiche-culturali.